In questo articolo, spiego come creare un semplice menu con effetto Carousel, da aggiungere al nostro sito web. Faremo uso del plugin jQuery consultabile a questo indirizzo: OWLCarousel. Il menu che andremo a creare dovrà essere visualizzato nella nostra home page, e visualizzaerà un immagine alla volta. Potremo scorrere le immagini mediante effetto drop, o […]
In questo articolo mostriamo mediante poche righe di CSS3 come creare animazioni con i CSS3. In particolare verrà sviluppato un esempio di animazione azionabile al passaggio del mouse su un div. Il caso pratico d’uso è la comparsa della didascalia relativa ad un immagine, al passaggio del mouse sulla stessa. Apriamo il nostro editor, e […]
Chi ha dimestichezza nell’uso di CSS3 avrà sicuramente notato come alcune proprietà richiedono l’uso di un prefisso variabile in base al browser d’uso. Portiamo ad esempio la definizione di una transizione CSS3. Come ben sappiamo queste sono supportate dai più moderni browser, ma ognuno di loro (tranne IE dalla v.10 in poi) definisce tale transizione […]
In questo articolo, scritto per mrwebmaster.it, viene illustrato come catturare uno screenshot della nostra app, salvandolo nella memoria esterna del nostro dispositivo Android. Questo il link dell’articolo: ARTICOLO Download codice esempio: Download Esempio
Python è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti e riscuote oggi di grandi consensi tra gli sviluppatori software. Offre un forte supporto all’integrazione con altri linguaggi, ed è corredato da un estesa raccolta di librerie incorporabili con semplici istruzioni all’interno dei nostri progetti. Con questo articolo, viene mostrato un esempio di parsing di documento […]
In questo articolo viene creato un testo animato mediante canvas. Il tag <canvas> è un nuovo tag offerto dalla specifica HTML5 , e può essere impiegato per disegnare ed operare con elementi grafici. Necessita di un linguaggio di scripting di supporto come JavaScript, per funzionare correttamente e sfruttare a pieno le sue potenzialità. In supporto a canvas, sono nate […]
JSON (JavaScript Object Notation) è un semplice formato di interscambio dati, in quanto è semplice da leggere e scrivere sia per le persone che per i calcolatori. Questa struttura dati è completamente indipendente dalla lingua, ma utilizza le convenzioni che sono familiari ai programmatori della famiglia C, tra cui C, C + +, C #, […]
Durante la progettazione di un template Responsive, una delle prime fasi consta nella definizione dei breakpoint con le css media queries. Con un breakpoint definiamo un punto su una linea ideale che parte da 0, in cui deve avvenire una sorta di modifica (tramite CSS) al layout della pagina. Ogni breakpoint è identificato nei nostri […]
Il Responsive Web Design, è una tecnica di design che prevede di costruire contenuti web che si adattano ad ogni dispositivo. Con l’aggettivo “responsive” si indica infatti tutto ciò che “reagisce o risponde in modo appropriato ad uno stimolo”. Se applichiamo questa idea ad un sito web rendendolo quindi un sistema ‘adattivo’, possiamo facilmente ricavare una […]
Con questo articolo continuiamo l’introduzione ad HTML5, trattando alcuni dei nuovi tag e gli attributi che ne scaturiscono. Come riportato in altri articoli, non tutti i browser ancora ad oggi supportano pienamente la specifica HTML5, in costante evoluzione. Per ogni passo, è possibile utilizzare questo tool: http://html5test.com/ 1. Dichiarazione DOCTYPE Con HTML4 dichiarare il doctype […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti l'uso dei cookie.OkLeggi di più